Mia nonna faceva il ragù SENZA CARNE con un ingrediente che lo rendeva davvero buonissimo e speciale: tutti mi chiedono sempre la sua ricetta facile.

Mia nonna faceva il ragù SENZA CARNE con un ingrediente che lo rendeva davvero buonissimo e speciale: tutti mi chiedono sempre la sua ricetta facile.

Il ragù di nonna senza carne è una variante gustosa e leggera del tradizionale condimento italiano. Questa versione vegetale conserva tutto il sapore e la consistenza del ragù classico, risultando perfetta per condire pasta, lasagne o piatti di cereali.

Ingredienti

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 cipolla grande

1 carota

1 gambo di sedano

2 spicchi d’aglio

400 g di lenticchie lessate (oppure soia granulare reidratata)

500 ml di passata di pomodoro

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

1 bicchiere di vino rosso (facoltativo)

1 foglia di alloro

Sale e pepe q.b.

Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, basilico)

Procedimento

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment