Melanzane e zucchine così buone che sembrano fritte: ma le ho solo messe in forno con un filo d’olio e sono pronte in 35 minuti!
Melanzane e zucchine così buone che sembrano fritte: ma le ho solo messe in forno con un filo d’olio e via, hanno appena 90 Kcal!
Il consumo quotidiano di verdure rappresenta un cardine della dieta mediterranea e della prevenzione delle patologie metaboliche e cardiovascolari. In particolare, preparazioni semplici come zucchine e melanzane al forno permettono di preservare le proprietà nutrizionali degli ortaggi estivi, limitando l’uso di grassi e ottenendo comunque piatti saporiti e soddisfacenti.
Le melanzane, appartenenti alla famiglia delle Solanacee, sono ricche di fibre, acidi fenolici (tra cui l’acido clorogenico), e sostanze antiossidanti benefiche per il fegato e il metabolismo dei lipidi. Le zucchine, invece, contengono potassio, carotenoidi e composti idrosolubili ad azione antiinfiammatoria.
La cottura al forno con un moderato utilizzo di olio extravergine di oliva, combinata a una leggera gratinatura con pangrattato e formaggio stagionato, permette di ottenere un contorno leggero, saziante e con basso impatto glicemico, perfetto da abbinare a secondi piatti sia vegetali che proteici. La preparazione è semplice, rapida e si adatta anche a regimi vegetariani, a basso contenuto calorico e senza glutine (utilizzando pangrattato certificato gluten free).
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie
Calorie totali: Circa 520 kcal
Calorie per porzione: Circa 130 kcal
Calorie per 100 grammi: Circa 80–90 kcal
(Valori variabili in base alla quantità di olio e parmigiano effettivamente utilizzati)