👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳
- Tempo Preparazione: 60 Minuti
- Tempo Cottura: 30 minuti
- Dosi: 4 Persone
- Difficoltà: Facile
- Calorie: 560
- Cucina: Italiana
- Categoria: Primi Piatti
🥧Come fare la parmigiana di melanzane classica🥧
- Lavate le melanzane, asciugatele e sbucciatele. Tagliatele a fette nel senso della lunghezza ad uno spessore di 2 o 3 mm e mettetele in un recipiente cospargendole strato dopo strato con un pò di sale grosso per fargli perdere l’acqua di vegetazione amara. Copritele con un piatto e metteteci sopra un peso. Lasciatele così per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo preparate il sugo mettendo un pò di olio e i pomodori pelati in una pentola. Fate cuocere a fuoco lento e coperchio chiuso per circa mezz’ora.
- Sciacquate le melanzane per eliminare il sale e asciugatele molto bene con carta assorbente. Infarinate le fette una ad una e in una padella dai bordi alti . Scolatele dall’olio e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
🥧Dove nascono le melanzane alla parmigiana🥧
Le regioni che si contendono l’origine delle melanzane alla parmigiana sono la Sicilia, la Campania e la città di Parma.
🥧Modifiche alla parmigiana classica e varianti🥧
Non molti sanno che il piatto tradizionale della cucina greca è la moussaka, ricetta a base di melanzane molto simile alla parmigiana italiana.