Marmellata di Castagne

 

Lessare le castagne:
Incidete le castagne con un coltello e mettetele a bollire in una pentola piena d’acqua per circa 40 minuti.
Una volta cotte, lasciatele raffreddare per 10 minuti nella loro acqua, poi sbucciatele.

Preparare la crema:

Frullate le castagne bollite fino a ottenere una crema liscia.
In una pentola, fate caramellare a fuoco lento l’acqua e lo zucchero fino a ottenere uno sciroppo dorato.
Unite la crema di castagne allo sciroppo e cuocete per 20-30 minuti a fuoco lento, mescolando spesso.

Aggiungere aromi:

A fine cottura, potete aggiungere vaniglia, rum o cacao amaro per un sapore più intenso. Mescolate bene.

Conservazione:

Versate la marmellata calda nei barattoli sterilizzati e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Una volta raffreddata, verificate che il sottovuoto sia riuscito premendo sul tappo. Se non si sente il “click”, la marmellata è pronta per essere conservata a lungo. Altrimenti, conservatela in frigo per massimo 7-10 giorni.
Consigli:
Questa marmellata si conserva in frigorifero fino a 7 giorni una volta aperta.
Perfetta per essere utilizzata in crostate, dolci al cucchiaio o semplicemente spalmata sul pane! 😋
Buon appetito!

Leave a Comment