Metodo di preparazione:
In una ciotola mescola lo yogurt, l’uovo e il dolcificante (o il miele).Aggiungi la farina, il lievito e il cacao, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.Versa l’impasto in uno stampo piccolo o in una cocotte resistente al forno.Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la torta sarà cresciuta e leggermente dorata.Servi ancora calda oppure raffreddata – è deliziosa in entrambe le versioni.Consigli per servire e conservare:La torta è più buona appena sfornata, ma può essere conservata in frigorifero fino a 2 giorni.Servi con frutta di stagione, yogurt naturale o una leggera salsa di frutta.Si abbina anche molto bene con un po’ di cannella o cioccolato fondente grattugiato.
Varianti:
Fruttati –
aggiungi pezzi di mela, lamponi o mirtilli prima di cuocere.Con noci – arricchiti con un cucchiaino di noci tritate o mandorle.Al cocco – sostituisci il cacao con un cucchiaio di scaglie di cocco.Senza glutine – usa farina di riso o di mandorle.
FAQ:1. Posso davvero mangiare questa torta la sera?Sì, grazie al basso apporto calorico e agli ingredienti leggeri non appesantisce l’organismo prima di dormire.
2. Posso preparare una porzione più grande?Certamente, basta raddoppiare la quantità degli ingredienti.
3. La torta è adatta a una dieta dimagrante?Sì – è un’ottima proposta per chi conta le calorie e vuole curare la linea.
4. Si può preparare nel microonde?Sì, basta riscaldare per circa 3–4 minuti a potenza alta – otterrai una versione veloce di mug cake.