Linguine gamberetti, zucchine e zafferano – Il mio tocco gourmet

👩‍🍳🥧👩‍🍳🥧

👩‍🍳 Procedimento👩‍🍳🥧

1. Pulizia e aromi iniziali
Se usi gamberetti freschi, separa testa e carapace per preparare un fumetto profumato: fallo tostare in padella con un filo d’olio e sfuma con acqua, poi filtra e tienilo da parte .
2. Cottura di zucchine e gamberi
In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai rosolare scalogno o aglio. Aggiungi le zucchine e cuocile qualche minuto, poi unisci i gamberetti e sfuma con il vino bianco. Cuoci finché i crostacei diventano rosa .
3. Il tocco di zafferano
Sciogli lo zafferano in qualche cucchiaio di fumetto o acqua calda, quindi aggiungilo in padella con zucchine e gamberi. Mescola e lascia insaporire .
4. La pasta
Cuoci le linguine in abbondante acqua salata, scolandole qualche minuto prima della cottura completa. Ultimaal dente nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di fumetto per mantecare e creare una bella cremina .
5. Mantecatura e guarnizione
Spegni il fuoco, aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo e una spolverata di pepe. Completa con maggiorana o prezzemolo fresco .

🌟 Perché questa versione spicca

Il contrasto tra la dolcezza delle zucchine e il gusto delicato dei gamberetti è esaltato dallo zafferano, che regala colore e tono sofisticato .
Il fumetto di gamberi dona sapore senza appesantire, e rende super cremosa la pasta, senza panna.
Ideale in meno di 30 minuti: perfetto per una cena elegante ma rilassata.

💡 Varianti che adoro

Aggiungi un cucchiaio di panna o un pezzetto di burro per una cremosità extra
Usa surgelati se hai fretta: funziona perfettamente, segui gli stessi passaggi
Per un tocco aromatico in più, prova un pizzico di peperoncino o scorza di limone

🍽️ Presentazione

Servi le linguine ben calde, impreziosite da un filo d’olio, pepe fresco e foglioline di maggiorana. Un piatto dal sapore mediterraneo, bello e gustoso.

Leave a Comment