Con l’adozione diffusa degli strumenti digitali, il Paese ha assistito a un aumento delle difficoltà di lettura tra i giovani studenti. Secondo un recente studio, la percentuale di bambini di 10 anni con difficoltà di lettura è aumentata del 7% in cinque anni.
Questa allarmante osservazione ha spinto le autorità a riconsiderare il loro approccio all’istruzione.
Il governo svedese ha stanziato circa 58 milioni di euro per l’acquisto di libri di testo scolastici, garantendo che ogni studente ne riceva uno per ogni materia. Questa decisione è stata oggetto di ampio dibattito, ma sembra necessaria per correggere il corso del sistema educativo nazionale.