
Involtini di melanzane credevo fossero pesanti
Da quando preparo questi involtini, non tocco più i fritti: sono diventati il mio salva-cena light preferito. Solo 150 Kcal!
Gestire la fame e la sazietà senza rinunciare al gusto è possibile, soprattutto se si scelgono alimenti ricchi di proteine nobili, fibre vegetali e grassi buoni. Gli involtini di melanzane con prosciutto e formaggio rappresentano un piatto completo, saziante e facilmente digeribile, ideale sia per chi segue una dieta ipocalorica, sia per chi desidera controllare la glicemia o ridurre il consumo di carboidrati raffinati.
La melanzana, verdura ipocalorica ma ricca di fibra solubile, favorisce la regolarità intestinale e rallenta l’assorbimento degli zuccheri. Le uova forniscono proteine ad alto valore biologico, mentre il prosciutto cotto e il formaggio contribuiscono a un buon apporto di aminoacidi essenziali e calcio. La cottura al forno, con l’uso moderato di olio extravergine d’oliva, aiuta a mantenere basso il contenuto di grassi ossidati, rendendo il piatto più sano e digeribile.
Questo piatto è adatto a chi segue una dieta chetogenica, low carb, senza glutine oppure necessita di piatti proteici e ad alto potere saziante, anche in caso di diabete tipo 2 o insulino-resistenza.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti totali (15 min per melanzane + 15 min involtini)
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 3-4
Calorie
Calorie totali: circa 720 kcal
Calorie per 100 g: circa 150 kcal
(I valori possono variare in base al tipo di formaggio e quantità d’olio usato)