Involtini di carne con pancetta provola e piselli

Procedimento:

1. Prepara le fettine di carne

Batti leggermente le fettine con un batticarne, per renderle più sottili e uniformi. Condiscile con un pizzico di sale e pepe.

2. Prepara la farcia

In una ciotolina, mescola l’aglio tritato, il prezzemolo, il formaggio grattugiato e un filo d’olio.

Spalma un po’ di questo composto su ogni fetta di carne.

3. Farcisci e arrotola

Aggiungi su ogni fetta una fetta di pancetta arrotolata e qualche pezzettino di provola.

Arrotola delicatamente per formare un involtino, chiudendo con uno stuzzicadenti.

Passa ogni involtino nella farina, scrollando quella in eccesso.

4. Rosola gli involtini

In una padella capiente, scalda un filo d’olio e rosola gli involtini su tutti i lati, finché non saranno ben dorati.

Togli dal fuoco e rimuovi delicatamente gli stuzzicadenti.

5. Sfumatura e cottura

Rimetti gli involtini in padella, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Aggiungi un mestolo di brodo caldo (o acqua), copri e cuoci a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, girando ogni tanto.

6. Aggiungi i piselli

Trascorso il tempo, aggiungi i piselli e cuoci altri 10 minuti con coperchio, finché saranno teneri e il fondo si sarà ristretto in una deliziosa cremina.

Consigli:

• Se vuoi un gusto ancora più intenso, puoi usare speck o prosciutto crudo al posto della pancetta.

• Puoi accompagnare il piatto con purè di patate o polenta morbida, per completare il pasto.

Perfetti per ogni occasione

Questi involtini sono perfetti da portare in tavola nei pranzi in famiglia, quando vuoi coccolare i tuoi cari con qualcosa di speciale ma semplice.

Un piatto che sa di tradizione, di affetto, di ricette tramandate e mai dimenticate.

Leave a Comment