Impasto per la Pizza

🍳 **Procedimento**:

Fase 1 – Preparare l’impasto

1. In una ciotola grande, aggiungi la farina e sbriciola il lievito di birra.

2. Versa metà dell’acqua e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno.

3. Quando l’acqua è assorbita, aggiungi il sale e la restante acqua. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

4. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e mescola nuovamente per incorporarlo.

Fase 2 – Impastare

1. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.

2. Impasta energicamente per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

3. Forma una palla con l’impasto.

Fase 3 – Primo riposo

1. Copri l’impasto con una ciotola e lascialo riposare per 10 minuti.

Fase 4 – Pieghe dell’impasto

1. Stendi l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo.

2. Piega l’impasto come una lettera:

– Porta un lato verso il centro.

– Sovrapponi l’altro lato.

3. Ruota l’impasto di 90 gradi e ripeti le pieghe.

Fase 5 – Lievitazione

1. Trasferisci l’impasto in una ciotola oliata e coprilo con pellicola trasparente.

2. Lascialo lievitare per 2-3 ore, fino a quando non triplica di volume.

Fase 6 – Stendere l’impasto

1. Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su una teglia oliata.

2. Inizia a stenderlo delicatamente con le dita. Se l’impasto tende a ritirarsi, coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per 10 minuti, poi continua a stenderlo.

Fase 7 – Condire la pizza

1. Distribuisci sulla superficie dell’impasto il pomodoro condito con olio e sale.

2. Inforna in forno statico preriscaldato a 220°C e cuoci per 15 minuti.

Fase 8 – Aggiungere la mozzarella

1. Sforna la pizza e aggiungi la mozzarella a cubetti.

2. Inforna nuovamente per altri 10 minuti, fino a quando la mozzarella sarà completamente sciolta e filante.

 💡 **Consigli Utili**:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment