🍯 Prepara l’impasto principale
Nel frattempo, in una ciotola capiente (o nella planetaria):
500 g di farina di grano tenero tipo 00
80 g di zucchero
La scorza grattugiata di ½ arancia non trattata
1 cucchiaino di estratto di panettone (oppure vaniglia pura)
2 uova
1 cucchiaino di miele
Il lievitino che hai preparato
200 ml di latte tiepido
➡️ Mescola prima con una spatola, poi impasta a mano o con il gancio della planetaria per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Ora è il momento del burro:
Aggiungi 80 g di burro morbido (a temperatura ambiente), un po’ alla volta, e continua a impastare finché non sarà completamente assorbito.
L’impasto sarà morbido, ma omogeneo e profumato.
➡️ Coprilo con un panno e lascialo lievitare per 1 ora in un luogo tiepido (va bene anche il forno spento con la luce accesa).
—
🍊 Arricchisci con frutta candita e noci
Quando l’impasto sarà raddoppiato, stendilo con delicatezza su un piano leggermente infarinato, formando un rettangolo.
Distribuisci in modo uniforme:
300 g di frutta candita, uvetta, noci o mandorle tritate grossolanamente (puoi scegliere il mix che preferisci).
➡️ Arrotola delicatamente l’impasto su sé stesso, poi ripiegalo su se stesso per creare una palla liscia e compatta.
—
🧈 Seconda lievitazione e cottura
Sistema l’impasto in uno stampo da panettone da 18 cm di diametro e alto almeno 10 cm.
Coprilo e lascia lievitare per circa 1 ora, finché sarà ben gonfio.
➡️ Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Controlla la cottura infilando uno stecchino: se esce asciutto, è pronto!
Se la superficie scurisce troppo, coprila con un foglio di alluminio dopo 30 minuti.
—
🍬 Glassa agrumata e decorazione finale
Quando il panettone è freddo, prepara una glassa semplice ma profumata:
200 g di zucchero a velo
Succo di ½ arancia
➡️ Mescola fino a ottenere una crema densa e lucida, poi versala sulla cupola del panettone.
Completa con frutta secca e candita a piacere per un effetto wow!
—
🎁 Consigli e varianti
Conservazione: avvolgi il panettone in pellicola e tienilo in un sacchetto per alimenti: si conserva soffice per 4-5 giorni.
Idea regalo: incartalo con carta trasparente e un nastro rosso: sarà un regalo fatto col cuore.
Vuoi una variante? Sostituisci la frutta candita con gocce di cioccolato fondente!
—
💖 È molto più di una ricetta.
È un profumo che racconta la mia infanzia, una coccola condivisa con la mia famiglia, un dolce che torna ogni Natale a ricordarmi che le cose più belle sono quelle fatte con amore.
Se provi il mio panettone, raccontami com’è andata. E se anche tu hai una ricetta del cuore… scrivimi!
🎄 Buon Natale e buon panettone fatto in casa! 🎄