Guida alla semina dei pomodori: consigli degli esperti per un raccolto abbondante
- Cura durante la stagione:
Irrigazione regolare: i pomodori necessitano di umidità costante, soprattutto durante la fioritura e la fruttificazione. Per evitare malattie fungine, annaffiate i gambi, non le foglie.
Integrazione di nutrienti: dall’inizio della fioritura, concimare le piante ogni due settimane con una soluzione nutritiva per pomodori o con del tè di compost.
Rimozione dei germogli (cespi): nelle varietà rampicanti, rimuovere regolarmente i germogli ascellari (cespi), che crescono all’incrocio tra il fusto principale e i rami laterali. Ciò favorisce la crescita del fusto principale e la formazione del frutto. Per le varietà cespugliose questo non è necessariamente necessario.
Controllo di malattie e parassiti: monitora le tue piante per individuare eventuali segni di malattie (ad esempio la peronospora del pomodoro) e parassiti (ad esempio gli afidi) e, se necessario, usa metodi appropriati per controllarli.
Raccolta: i pomodori sono maturi quando il loro colore è brillante e sono leggermente morbidi al tatto. Raccogliete regolarmente i frutti maturi per stimolare la pianta a continuare a fiorire e produrre frutti.
Consigli degli esperti per un raccolto abbondante:
Scegli una varietà adatta al clima locale e allo spazio disponibile. Nel clima di Ternopil, le varietà precoci e a maturazione media potrebbero essere più vantaggiose a causa dell’estate più breve.
È essenziale disporre di piantine di buona qualità. Se non si coltiva a partire dai semi, è consigliabile acquistare piantine sane e forti da una fonte affidabile.
Piantare in profondità aiuta a sviluppare un apparato radicale più forte.
vedere il seguito alla pagina successiva