Guida alla semina dei pomodori: consigli degli esperti per un raccolto abbondante

Piantare i pomodori è un inizio entusiasmante per un abbondante raccolto estivo! Ecco una guida completa con i consigli degli esperti per sfruttare al meglio le tue piantine di pomodoro, anche qui a Ternopil:

  1. Il momento giusto:

Inizio della coltivazione al chiuso (se necessario): se si desidera un raccolto precoce, è possibile piantare i semi al chiuso a fine marzo o inizio aprile. Le piantine vanno piantate solo dopo che le gelate primaverili sono passate (di solito a metà maggio a Ternopil).
Semina diretta (meno consigliata): i pomodori hanno una lunga stagione di crescita, quindi la semina diretta in piena terra non è consigliata per ottenere un raccolto abbondante nel clima di Ternopil.
Piantagione delle piantine: il momento migliore per piantare le piantine è quando il terreno si è riscaldato (almeno 15°C) e il rischio di gelate è passato. Solitamente avviene nella seconda metà di maggio o all’inizio di giugno.

  1. Scegliere la posizione giusta:

Luce solare: per ottenere un raccolto ottimale, i pomodori necessitano di almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Scegli un punto del giardino che riceva la maggior parte della luce solare durante il giorno.
Terreno: i pomodori preferiscono un terreno ben drenato, ricco di sostanze nutritive e leggermente acido (pH 6,0-6,8). Prima di piantare, arricchire il terreno con compost o letame maturo.
Protezione dal vento: scegli un luogo riparato dove le piante non siano esposte a forti venti, soprattutto le varietà più alte che necessitano di sostegno.
Rotazione delle colture: non piantare pomodori nello stesso posto per più anni consecutivi per evitare malattie trasmesse dal terreno.

  1. Preparazione delle piantine:
  2.  vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment