Gnocchi con ragù bianco

👨‍🍳 Preparazione passo-passo

1. Prepara il soffritto

Inizia con il cuore del sapore: il soffritto.

Pulisci sedano, carota e cipolla e tritali finemente a coltello o con una grattugia a fori larghi. Questa classica base, chiamata “mirepoix” in cucina francese, è la chiave per un ragù profumato e ben equilibrato.

Scalda due cucchiai d’olio extravergine in una padella capiente e versa le verdure tritate. Lascia rosolare a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando spesso, finché cipolla e carota non saranno diventate tenere e leggermente dorate.

2. Aggiungi la carne

Unisci il macinato misto di manzo e maiale, che donerà al piatto una ricchezza di sapori e una consistenza succulenta.

Mescola bene per sgranare la carne e lasciala rosolare a fuoco vivo finché non sarà ben dorata. Questo passaggio è fondamentale: una buona rosolatura conferisce profondità di gusto al ragù bianco.

3. Sfuma con il vino

Quando la carne sarà ben sigillata e asciutta, sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Lascia evaporare l’alcol per qualche minuto, mescolando, finché non senti il profumo diventare più delicato e meno pungente.

Aggiusta di sale, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 10 minuti, aggiungendo un cucchiaio d’acqua se il ragù dovesse asciugarsi troppo.

4. Cuoci gli gnocchi

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Quando l’acqua bolle, versa delicatamente gli gnocchi di patate. Non appena salgono a galla (segno che sono cotti), scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il ragù.

5. Salta e manteca

Spegni la fiamma sotto la padella e salta gli gnocchi nel condimento, mescolando con delicatezza.

Aggiungi una generosa manciata di formaggio grattugiato, meglio se un mix di Grana e pecorino romano, che si fonderà creando una crema avvolgente e saporita.

🍽 Impiatta e… godi!

Servi subito i tuoi gnocchi con ragù bianco, ben caldi e fumanti, magari con una spolverata extra di pecorino per i più golosi.

Accompagnali con un bicchiere di vino bianco fresco o un rosso giovane, e goditi un piatto che sa di casa, tradizione e semplicità.

💡 Consiglio della cuoca:

Vuoi dare un tocco in più? Aggiungi al soffritto una fogliolina di alloro o una grattugiata di noce moscata nella mantecatura. Renderanno il piatto ancora più profumato!

Leave a Comment