✅ Vuoi un sapore più intenso?
Aggiungi un pizzico di peperoncino o qualche filetto di acciuga sciolto nell’olio insieme all’aglio.
✅ Per una versione più leggera:
Usa tonno al naturale e riduci leggermente la quantità di olive e capperi.
✅ Vuoi più colore?
Puoi aggiungere pomodorini freschi tagliati a metà o qualche cubetto di peperone giallo.
✅ Per renderla cremosa:
Manteca la pasta con un cucchiaio di formaggio spalmabile o di ricotta prima di spegnere il fuoco.
—
🥡 Conservazione
Questa pasta si gusta al meglio appena fatta.
Se avanza, conservala in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno.
Per scaldarla, aggiungi un filo d’olio o un goccio d’acqua e passala velocemente in padella.
—
✨ Il tocco finale
Servi i fusilli con un calice di vino bianco secco e fresco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, per un pra
nzo mediterraneo completo e profumato.