Conservate le frittelle avanzate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a due giorni. Per rinfrescarle, mettetele in forno a 175 °C per qualche minuto. Evitate di metterle in frigorifero perché potrebbero diventare mollicce.
Ingredienti
RICOTTA
250 g (1 tazza)
2 UOVA
ZUCCHERO
50 g (1/4 di tazza)
ESTRATTO DI VANIGLIA
FARINA PER USO QUANTITATIVO
100 g (3/4 di tazza)
LIEVITO IN POLVERE
8 g (1/2 cucchiaio)
OLIO PER FRITTURA
ZUCCHERO PER SPOLVERARE
Come preparare le frittelle di ricotta
Fase 1
In una ciotola, unisci 250 g di ricotta e 2 uova. Mescola delicatamente con una forchetta fino a ottenere un composto liscio.
Fase 2
Incorpora lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la farina e il lievito. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Fase 3
Scalda l’olio in una padella profonda e, con un cucchiaio, preleva piccole porzioni di impasto e immergile delicatamente nell’olio caldo. Friggi a più riprese, girandole di tanto in tanto, fino a doratura.
Fase 4
vedere il seguito alla pagina successiva