Le frittelle di patate sono una ricetta semplice e veloce, perfetta da servire a pranzo o a cena come antipasto o contorno, in abbinamento a un secondo di carne, di pesce o frittatone di uova. Si tratta di medaglioni saporiti e leggeri, a base di patate lesse, farina, uovo, parmigiano grattugiato, latte e prezzemolo.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, basterà ricavare dei dischetti da posizionare su una teglia e cuocere in forno caldo per una ventina di minuti: il risultato sono delle frittelline dorate fuori e morbide al morso, ottime anche da proporre agli ospiti per un aperitivo casalingo, insieme a un tagliere di salumi e formaggi o una ciotolina di panna acida, salsa guacamole o hummus di ceci.
Per una resa impeccabile, utilizza patate a pasta gialla e arricchisci l’impasto con le erbe aromatiche e le spezie che preferisci: basilico, menta e timo, paprica dolce, curcuma, cumino e così via. Al posto della farina di grano puoi usare la fecola di patate o l’amido di mais, per una variante gluten free e, per rendere le frittelle ancora più croccanti, irrorale con un filo d’olio prima di infornarle.
vedere il seguito alla pagina successiva