
Farina acqua lievito olio Sono buonissime
Farina, acqua, lievito, olio. Sono buonissime!
Sappiate solo che non lascerete più questa ricetta:
Introduction
Introduzione La ricetta di queste frittelle semplici ma deliziose si basa su ingredienti fondamentali della cucina italiana: farina, acqua, lievito e olio. Queste frittelle, conosciute in varie regioni italiane con diversi nomi, sono un piatto popolare durante festività e raduni. La loro popolarità deriva dalla facilità di preparazione e dalla versatilità nel servirle sia dolci che salate.
Ingredienti:
500 gr di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
Olio di semi per friggere q.b.
Istruzioni Passo-Passo
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero.
In una grande ciotola, versare la farina e aggiungere gradualmente l’acqua lievitata, mescolando con una forchetta.
Aggiungere il sale e impastare fino a quando il composto non diventa liscio e omogeneo.
Coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Riprendere l’impasto, dividerlo in palline e stenderle in dischi sottili.
Riscaldare abbondante olio in una padella e friggere le frittelle fino a doratura uniforme.
Scolare su carta assorbente e servire calde.
Tecniche Avanzate
Tecniche Avanzate Per migliorare la ricetta, si possono adottare diverse tecniche come l’uso di farine alternative per influenzare la texture, o metodi di lievitazione più lunghi che possono arricchire il sapore delle frittelle.
Conservazione e Manutenzione