Falafel di lenticchie con crema di zucca e carote

👩‍🍳🥧

  • 500 g di lenticchie cotte (circa 250 g da secche)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 uovo
  • pan grattato qb
  • sale e pepe qb
  • olio di semi qb
    • Tempo Preparazione: 15 Minuti
    • Tempo Cottura: 20 Minuti
    • Dosi: 4 Persone
    • Difficoltà: Facile
    • Cucina: Israeliana
    • Categoria: Secondi Piatti

    👩‍🍳Come fare i falafel di lenticchie👩‍🍳

    1. Preparate le polpette di lenticchie tritando finemente la cipolla e l’aglio, sbucciato e privato dell’anima
    2. Riunite il trito in un mixer, con le spezie in polvere, l’uovo, il prezzemolo fresco e le lenticchie già lessate, perfettamente scolate dal loro liquido di cottura. Aggiungete un pizzico di sale e pepe nero a piacere.
      • Frullate a più riprese per ottenere un impasto grossolano, quindi unite pangrattato quanto basta per avere un composto malleabile ma non troppo asciutto.
      1. Con le mani bagnate formate le polpette, schiacciatele leggermente tra i palmi e disponetele su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete, in forno caldo a 200°, per circa 15 minuti.
      2. Al termine della cottura in forno ripassate i falafel di lenticchie in una padella con poco olio di semi caldissimo, in modo da formare una deliziosa crosticina croccante.
        • Nel frattempo versate in un pentolino la vellutata di zucca e carote DimmidiSì, portate a bollore unendo l’amido di riso, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
        1. Aggiungete anche l’olio di sesamo, la paprika, il cumino e l’aglio schiacciato (che servirà solo per dare profumo) e fate ridurre qualche minuto la vellutata in una crema densa. Rimuovete l’aglio prima del servizio e fate raffreddare.
        2. Servite l’hummus di vellutata di zucca con i falafel di lenticchie caldi e decorate con prezzemolo fresco.

 

Leave a Comment