👩🍳🥧👩🍳🥧
- Tempo Preparazione: 5 minuti
- Tempo Cottura: 25 minuti
- Tempo Riposo: 5 minuti
- Dosi: 2 persone
- Difficoltà: Facile
- Cucina: Italiana
- Categoria: Risotto
👩🍳🥧Come fare riso e patate👩🍳🥧
- Pelare le patate e tagliarle a dadini piccoli.
- Soffriggere lo scalogno affettato finemente con una noce di burro.
- Aggiungere le patate e il riso, facendo tostare qualche minuto.
- Bagnare con il brodo, un mestolo alla volta fino al completo assorbimento di ognuno.
- Ultimare la cottura, unire il formaggio e lasciare mantecare 5 minuti.
- Servire con il mazzetto di prezzemolo sminuzzato e una grattata di pepe.
👩🍳🥧Riso e patate, ricetta storica e tanto amore👩🍳🥧
C’è chi dice che sia di origine napoletana, chi calabrese, chi pugliese. L’abbinamento è nato in diverse zone d’Italia come piatto povero ma ricco e confortante: la semplicità degli ingredienti (come spesso accade, poi, quando sono di alta qualità) è il fulcro di tutto il piatto.
Si dice che sia nato in epoca medievale nelle campagne italiane, come piatto contadino per sfamare le famiglie numerose. Il che, dopotutto, è vero: anche solo la patata finì per sfamare, e ridurre, il malcontento d’Europa con la sua introduzione. Facile da coltivare, si adatta bene e resiste alla poca acqua: in uno studio di Harvard
Quel che importa è riso e patate, il risultato finale. Prima di procedere, però, c’è qualche appunto da fare per una questione di semplicità. Potete usare, con tranquillità, ogni varietà di riso che vi capita. Non vi preoccupate. Oltretutto, visti gli ingredienti, non serve mettere sale aggiuntivo; salate all’occorrenza se avete usato un mix di formaggi generico, ma la delicatezza è un punto a suo favore
si è scoperto come su quasi 2500 battaglie, in cinque secoli di diversi Paesi, si guerreggiava per i territori. La patata, resistente e sempre adatta, fece ridurre la necessità di terreni specificatamente fertili e costosi, riducendo il malcontento e, effettivamente, le guerre per il cibo.