Di notte bisogna conoscere questi 8 motivi

Un segno sottile di danno epatico è la secchezza persistente delle fauci durante il sonno. Se ciò si verifica frequentemente e senza una causa evidente, è importante consultare un medico per verificare la salute del fegato. Acquista vitamine e integratori

3. Disidratazione

Una causa molto comune di secchezza delle fauci notturna è semplicemente la mancanza di acqua durante il giorno. Anche durante il sonno, il corpo utilizza e perde acqua attraverso la respirazione e altre funzioni di base.

Quando i livelli di idratazione sono troppo bassi, la bocca può diventare secca. Per prevenire questo problema, bere acqua regolarmente durante il giorno.

4. Malattie orali

Condizioni come gengivite, parodontite o una scarsa igiene orale in generale possono aumentare la presenza di batteri nocivi in ​​bocca. Questi batteri possono moltiplicarsi durante la notte, causando infiammazione e secchezza.

L’uso regolare di spazzolino e filo interdentale e i controlli dentistici sono essenziali per prevenire le infezioni orali che possono causare secchezza delle fauci.

5. Diabete

Le persone con diabete soffrono spesso di secchezza delle fauci, soprattutto di notte. Livelli elevati di zucchero nel sangue costringono i reni a lavorare di più per eliminare lo zucchero in eccesso attraverso l’urina, il che porta a perdita di liquidi e disidratazione.

Di conseguenza, la bocca può risultare insolitamente secca durante il sonno.

6. Reflusso biliare

Quando la bile ritorna nello stomaco a causa di una cattiva funzionalità epatica, può causare indigestione e disturbare il sonno.

Il reflusso biliare può causare secchezza delle fauci durante la notte e altri disturbi digestivi. Gestire la salute del fegato è importante per affrontare questa condizione.

7. Febbre

Quando si ha la febbre, la temperatura corporea aumenta e si perdono naturalmente più liquidi. Questo spesso causa secchezza delle fauci e sensazione di bruciore.

Bere acqua e abbassare la febbre con farmaci o riposo può aiutare ad alleviare questi sintomi.

8. Ipertiroidismo

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment