Crostini al salmone

👩‍🍳🥧👩‍🍳🥧

  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 60 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facilissima
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Antipasti

👩‍🍳🥧Come fare i crostini al salmone👩‍🍳🥧

  1. Prendete il trancio di salmone affumicato e riducetelo a tartare tagliandolo a dadini con un coltello affilato.
  2. Mettete il salmone fatto a tartare in una ciotolina e aggiungete lo scalogno tritato assieme all’aneto (o al finocchietto) tritato. Condite il tutto con la senape in grani, sale, pepe e un goccio d’olio. Mescolate e lasciate a marinare in frigorifero per 30 minuti.
  3. Nel frattempo scaldate il forno a 180° in modalità grill. Prendete le quattro fette di pane e mettetele su una teglia. Infornatele fino a doratura.
  4. Spalmate la Philadelphia sulle fette di pane abbrustolito. Suddividete il salmone marinato su ogni crostino. Decorate con qualche foglia di radicchio tardivo e servite e i crostini di salmone e Philadelphia in tavola.

Questi crostini però rappresentano anche uno degli antipasti più classici da presentare come antipasto nei pranzi e nei cenoni di festa a Natale e Capodanno.

L’abbinamento tra salmone e Philadelphia infatti è uno dei più consolidati in cucina e anche se abbastanza anni 80 riscuote sempre il suo successo.

Nonna per preparare queste bruschette al salmone ha utilizzato il salmone affumicato e la philadelphia, potete però utilizzare anche il salmone fresco (abbattuto) e un formaggio spalmabile diverso.

Leave a Comment