š- Preparazioneš„¦
1. Preparare la purea di pesche
Lava e sbuccia le pesche, poi tagliale a pezzetti.
Frulla le pesche con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
Se le pesche non sono particolarmente dolci, aggiungi 1 cucchiaio di zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone.
Tieni da parte.
2. Preparare la crema pasticcera
In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia inciso (o lāestratto di vaniglia).
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi lāamido di mais setacciato e mescola bene per evitare la formazione di grumi.
Versa a filo il latte caldo (filtrandolo se hai usato la bacca di vaniglia) nel composto di uova, mescolando energicamente.
3. Cuocere la crema
Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco dolce, mescolando costantemente con una frusta.
Quando la crema inizia ad addensarsi, aggiungi la purea di pesche e mescola bene.
Continua a cuocere per 2-3 minuti fino a ottenere una crema liscia, densa e profumata.
4. Raffreddare e servire
Versa la crema in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina in superficie.
Lasciala raffreddare completamente prima di utilizzarla.