Cozze alla tarantina buone saporite e economiche

🄧Tempi di preparazione

🄧Tempo di preparazione: 15 minuti

🄧Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 35 minuti

šŸPorzioni: 4 personešŸ

Calorie

Calorie totali: circa 1.000 kcal (senza crostini)

Calorie per porzione: circa 250 kcal

Calorie per 100 g: circa 120 kcal

🄧Ingredienti🄧

Per la base

2 kg di cozze fresche

1 spicchio di aglio

100 ml di vino bianco secco

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Prezzemolo fresco q.b.

Per il condimento

700 g di passata di pomodoro

2 spicchi di aglio

Olio extravergine di oliva q.b.

Peperoncino fresco o in polvere q.b.

Sale fino q.b.

Pepe nero macinato q.b.

Prezzemolo fresco tritato q.b.

Per la presentazione

Pane rustico o integrale tagliato a fette e grigliato q.b.

Procedimento

Pulizia delle cozze: rimuovere il bisso con un movimento deciso e spazzolare bene il guscio sotto acqua corrente. Eliminare le cozze rotte o aperte che non si richiudono se toccate.

Cottura delle cozze: in un tegame capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio e alcuni gambi di prezzemolo. Aggiungere le cozze pulite, sfumare con vino bianco secco, coprire con un coperchio e cuocere per circa 5 minuti, finchĆ© tutte le valve si saranno aperte.

Filtraggio del brodo: rimuovere le cozze dalla padella e tenerle da parte. Filtrare il liquido di cottura con un colino a maglia fine per eliminare eventuali residui di sabbia.

Preparazione del sugo: in una seconda padella, far rosolare 2 spicchi di aglio e peperoncino in olio extravergine d’oliva. Aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco medio per 15 minuti, regolando di sale e pepe.

Unione dei sapori: una volta ristretto il sugo, aggiungere il brodo delle cozze filtrato e lasciar insaporire qualche minuto. Incorporare le cozze cotte e mescolare delicatamente per farle insaporire uniformemente nel condimento.

Preparazione del pane: disporre le fette di pane su una teglia, spennellare con poco olio extravergine d’oliva e cuocere in forno statico a 200 °C per 8–10 minuti, fino a doratura.

Servizio: impiattare le cozze con il loro sughetto caldo, aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato fresco e servire con crostoni di pane tostato.

Consigli nutrizionali e varianti

Per un’alternativa in bianco, puoi evitare il pomodoro e seguire una preparazione alla marinara con solo aglio, prezzemolo e vino bianco.

Se preferisci una versione ancora più leggera, puoi ridurre l’olio a un solo cucchiaio e non utilizzare il pane.

Leave a Comment