Cotolette di melanzane ripiene al forno 😍

Potete farcire le vostre cotolette di melanzane con gli ingredienti che preferite o avete a disposizione a casa: potete sostituire la scamorza affumicata con la provola, con una caciottina dolce o con del fiordilatte: in quest’ultimo caso, però, tagliatelo a fette e lasciatele scolare per qualche ora, in modo che si asciughino per bene.

Al posto del prosciutto cotto, potete aggiungere lo speck, il prosciutto crudo, la mortadella o il salame; se, invece, volete realizzare una versione vegetariana, omettete l’insaccato e aggiungete un battuto di olive e pomodorini secchi.

Per una versione gluten-free, utilizzate del pangrattato specifico per celiaci oppure sostituitelo con le mandorle, tritate finemente con un mixer da cucina.

Conservazione
Le cotolette di melanzane al forno possono essere conservate in frigorifero, all’interno di un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Al momento del consumo, si consiglia di riscaldarle nuovamente in forno, per far sciogliere il formaggio.

Leave a Comment