Come sbrinare frigo e freezer: una guida pratica con metodi, trucchi e consigli


Per fortuna sbrinare il frigo e il freezer non va fatto così frequentemente:

la brina si genera per via dell’umidità e della condensa che si formano quando si apre lo sportello e si inseriscono gli alimenti. Più brina c’è, più il frigo fa fatica a raggiungere la temperatura impostata, con un dispendio maggiore di energia. Se i tuoi elettrodomestici funzionano correttamente basterà dedicarsi alla causa una o due volte all’anno. Spesso capita di organizzarsi il periodo prima di partire per le vacanze, quando i prodotti all’interno sono pochi e consumabili in pochi giorni e si decide di spegnere gli elettrodomestici per stare tranquilli mentre si è lontano da casa. Tieniti libere almeno un paio d’ore, così da svolgere il lavoro senza fretta.

Hai il tempo contato? C’è un ultimo trucchetto da prendere in considerazione: sfrutta sempre lo spruzzino pieno di acqua calda, ma in questo caso aggiungi anche il sale, che favorisce lo scioglimento del ghiaccio: chiudi lo sportello e lascia agire per una decina di minuti. Si tratta di un metodo pratico, ma ricorda sempre di prendere determinate precauzioni: l’acqua deve essere calda, ma non bollente per non danneggiare i rivestimenti in plastica per via di shock termici e non deve mai entrare nelle fessure, o c’è il rischio che l’umidità in eccesso faccia saltare qualche componente. Anche il sale va disciolto in acqua e mai messo “a secco”, in quanto corrosivo, in particolare per le guarnizioni.

Leave a Comment