Come fare una cheesecake senza cottura più leggera rispetto all’originale:

 

  • 300 gr di ciliegie denocciolate
  • 130 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di liquore amaretto
  • 1 cucchiaio di aceto di mele (facoltativo)
  • 1 bacca di cannella

 

  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 3 minuti
  • Tempo Riposo: 5 ore o meglio una notte
  • Dosi: 1 cheesecake da 20 cm
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Americana
  • Categoria: Cheesecake

Come fare la cheesecake con la ricotta

  1. Preparate la base della cheesecake alla ricotta. Fate fondere il burro in un pentolino. Rompete i biscotti con le mani e metteteli in un mixer assieme al miele. Versate il burro fuso caldo e frullate bene il tutto.
  2. Rivestite la base e le pareti di una tortiera a gancio del diametro di 20 cm con la carta forno. Versateci dentro la polvere di biscotti e schiacciatela bene con il dorso di un cucchiaio in modo da comprimerla a formare uno strato di 2/3 centimetri.

    Riponete la tortiera in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.

  3. Passate ora a preparare la crema alla ricotta per il ripieno della cheesecake. Mettete ad ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda.

    Nel frattempo setacciate la ricotta aiutandovi con un colino oppure passandola con lo schiacciapatate. Versatela in una ciotola capiente assieme allo yogurt, lo zucchero, i semi di una bacca di vaniglia e lavorate bene il tutto con le fruste.

    Una volta ammorbiditi i fogli di gelatina, strizzateli bene, quindi metteteli in un pentolino assieme al latte. Fateli sciogliere a fuoco basso e uniteli alla crema preparata in precedenza. Amalgamate.

  4. A parte montate la panna con una planetaria o con le fruste elettriche. Una volta montata, aggiungetela all’impasto e amalgamate dolcemente per non farla smontare.

    Estraete la tortiera dal frigorifero e versate al suo interno la crema della cheesecake a base di ricotta e yogurt. Livellate la superficie, quindi lasciate riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 – 5 ore o meglio ancora per una notte.

  5. Per preparare la guarnizione, mettete le ciliegie in un pentolino assieme allo zucchero e a una piccola stecca di cannella.

    Portate il tutto a ebollizione, aggiungete il liquore all’amaretto e l’aceto di mele. Quest’ultimo farà sì che la composta di ciliegie mantenga il suo colore vivo. Cuocete la composta alle ciliegie fino a quando il liquido di cottura della frutta non sarà evaporato. Fate raffreddare.

  6. Estraete la cheesecake di ricotta dal frigorifero, togliete lo stampo e adagiatela su un piatto. Guarnitela con la composta alle ciliegie e servitela a fette.

Leave a Comment