Come fare gli gnocchi integrali, ricetta e trucchi per ottenerli soffici e gustosi

🥧🥧

    • Tempo Preparazione: 30 minuti
    • Tempo Cottura: 3 minuti
    • Tempo Riposo: 3 ore
    • Dosi: 4 persone
    • Difficoltà: Media

    🥧Come fare gli gnocchi integrali🥧

    1. Pelate, lavate e tagliate a tocchetti grossolani le patate. Cucinatele a vapore. Una volta cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate, conditele con sale, pepe, noce moscata e lasciatele raffreddare.
      Nel frattempo miscelate la farina di frumento integrale assieme alla fecola di patate.
    2. Una volta fredde, aggiungete al composto di patate, l’uovo sbattuto e metà dose della miscela di farina integrale e fecola. Incominciate a impastare con una forchetta. Quando il composto incomincerà a diventare omogeneo, aggiungete la farina rimanente miscelata alla fecola. Impastate con le mani fino a quando avrete ottenuto un impasto sodo, morbido ma asciutto.
    3. Dividete l’impasto degli gnocchi in 4 parti. Infarinando il piano di lavoro con la semola, tirate con le mani dei salsicciotti. Tagliate gli gnocchi con un coltellino e rigateli con l’apposito riga gnocchi o con i rebbi di una forchetta. Spolverate sempre con la semola di grano duro in modo che non si attacchino tra di loro.
    4. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e gettate gli gnocchi in almeno 3 riprese. Quando vengono a galla, raccoglieteli con un mestolo forato e conditeli con burro fuso, ragù di selvaggina o come più vi piacciono.
  • Leave a Comment