
Aggiungere gli Albumi Montati: Infine, incorpora gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Questo passaggio è cruciale per mantenere l’aria negli albumi, garantendo una ciambella soffice.Aggiungere gli albumi montati
3.3 Cuocere la Ciambella
Preparare lo Stampo: Prepara uno stampo per ciambella ungendolo con un po’ di olio o burro e cospargendolo di farina. In alternativa, puoi utilizzare della carta da forno.Preparare lo stampo
Versare l’Impasto nello Stampo: Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con la spatola.Versare l’impasto nello stampo
Cuocere in Forno: Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e inforna la ciambella per circa 30-35 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la ciambella è pronta.Cuocere in forno
3.4 Raffreddare e Servire
Raffreddare: Una volta cotta, sforna la ciambella e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti. Poi, trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.Raffreddare la ciambella
Spolverare con Zucchero a Velo: Prima di servire, puoi spolverare la ciambella con zucchero a velo per un tocco di dolcezza e decorazione.Spolverare con zucchero a velo
4. Varianti della Ciambella di Albumi al Cacao
4.1 Ciambella al Cacao e Nocciole
Aggiungi 50 g di nocciole tritate all’impasto per un tocco croccante e un sapore ancora più ricco.
4.2 Ciambella al Cacao e Yogurt
Sostituisci parte dell’olio con yogurt greco per una consistenza più umida e un dolce più leggero.
4.3 Ciambella al Cacao e Caffè
Aggiungi 50 ml di caffè espresso all’impasto per un sapore intenso e aromatico.
vedere il seguito alla pagina successiva