Ricotta fresca e di buona qualità: è la base della consistenza morbida.
Scolare bene la ricotta: elimina l’umidità in eccesso.
Mescolare con cura: mescolare troppo fa sì che l’impasto incorpori aria, il che può portare a un risultato finale meno cremoso.
Cottura lenta e a bassa temperatura: questo aiuta la cottura della torta in modo uniforme e ne preserva la consistenza morbida.
Cottura a bagnomaria: crea un ambiente umido nel forno.
Lungo tempo di raffreddamento: è essenziale affinché la torta si solidifichi completamente e la sua consistenza sia perfetta.
Sentitevi liberi di sperimentare con la scorza d’arancia o altri aromi al posto del limone! Buona cottura! 😊🍰🇮🇹