Caponata siciliana veloce, come farla perfetta anche in poco tempo

 

    • Tempo Preparazione:Ā 15 minuti
    • Tempo Cottura:Ā 60 Minuti
    • Tempo Riposo:Ā 1 ora
    • Dosi:Ā 4 persone
    • DifficoltĆ :Ā Facile
    • Cucina:Ā Italiana
    • Categoria:Ā Contorni

    🄧Come fare la caponata sicilianašŸ˜‹

    1. Lavate, mondate e riducete la melanzana a cubetti. Riponeteli in uno scolapasta, salate e lasciate riposare il tutto per almeno 1 ora, affinché la melanzana perda il liquido di vegetazione amaro.
    2. Scaldate 2 cucchiai d’olio in un tegame. Scolate i cubetti diĀ melanzanaĀ e soffriggeteli nell’olio a fuoco medio, coprendo la padella con un coperchio per agevolare la cottura.
    3. Nel frattempo lavate tutte le altre verdure (zucchine, peperoni, carote) e riducetele a cubetti.
    4. Tritate la cipolla rossa e l’aglio.Ā In un’altra padella capiente soffriggete laĀ cipollaĀ eĀ l’aglioĀ assieme a 3 cucchiai d’olio.
    5. Aggiungete le zucchine, i peperoni e la carota fatti a cubetti in precedenza. Aggiungete leĀ melanzaneĀ a dadini, amalgamateĀ bene il tutto. AggiungeteĀ iĀ pinoliĀ e le erbeĀ aromaticheĀ e il peperoncino. Salate leggermente.
    6. Sfumate con il vino bianco, aggiungete iĀ pomodoriniĀ interi (che si sfalderanno in cottura) e laĀ passata di pomodoro.Ā Coprite e lasciate cuocere il tutto a fuoco basso per un’ora.
    7. Servite laĀ caponataĀ tiepida o fredda, accompagnandola da riso bollito oppure da crostoni di pane casereccio.

Leave a Comment