Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare un medico prima di bere tisane.
Un consumo eccessivo può causare disturbi di stomaco o reazioni allergiche in soggetti sensibili.
Evitare dosi elevate se si stanno assumendo anticoagulanti o farmaci per il diabete: l’origano potrebbe interferire.
Come preparare la tisana all’origano
Ingredienti:
1-2 cucchiaini di foglie di origano fresche o essiccate
1 tazza di acqua calda (ma non bollente)
Facoltativo: limone, miele o zenzero.
Istruzioni:
Far bollire l’acqua e versarla sull’origano.
Lasciare in infusione per 5-10 minuti.
Filmare e bere caldo, idealmente 15-30 minuti prima di colazione.