🥧Torta salata rustica con pasta matta🥧
Torta salata rustica con pasta matta: un pieno di fibre, gusto e leggerezza per tutta la famiglia
L’impasto non ha lievito, ma è morbidissimo: con le verdure in frigo ci ho fatto una torta salata così buona che me l’hanno già richiesta per domani. Solo 190 Kcal!
Le torte salate rappresentano un’alternativa nutriente, versatile e saziante per ogni pasto della giornata, soprattutto se preparate con ingredienti genuini e a basso impatto glicemico. In questa versione, la pasta matta, una base tradizionale senza lievito, si unisce a verdure ricche di fibre e grassi buoni per offrire un piatto completo dal punto di vista nutrizionale. Questa preparazione è adatta a chi segue un regime alimentare equilibrato o che desidera migliorare la salute intestinale, il senso di sazietà e la regolazione del colesterolo.
L’utilizzo di farine integrali o semi-integrali (tipo 1 o 2) garantisce un maggiore apporto di micronutrienti, mentre la presenza del vino bianco aiuta a ottenere una pasta elastica e leggera senza necessità di agenti lievitanti. Ideale per chi cerca un’alternativa vegetale, facilmente personalizzabile in base alla stagionalità degli ortaggi, questa torta salata è un’ottima opzione per il pranzo, la cena o da portare in ufficio.
Tempi di preparazione🥧
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 6🥧
vedere il seguito alla pagina successiva