🥧🥧🥧🥧
- Tempo Preparazione: 40 minuti
- Tempo Cottura: 40 minuti
- Tempo Riposo: 30 minuti
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Cucina: Italiana
- Categoria: Primi Piatti
🥧Come preparare le crespelle alle zucchine🥧
- Disponete gli ingredienti necessari per le crespelle. Sgusciate le uova in una ciotola, sbattetele e unite il latte, un pizzico di sale
- e la farina poco per volta. Mescolate fino ad avere una pastella liscia. Riponete in frigo per una mezz’ora.
- Trascorso il tempo di riposo, ungete un padellino antiaderente utilizzando un pennello (o una crepiera) da 18-20 cm di diametro.Dopo averlo scaldato versate un mestolino di pastella che ricopra il fondo del padellino. Fate cuocere a fuoco medio-basso 1 minuto per lato. Proseguite con la cottura delle crepes disponendole man mano sopra un piatto.
- Preparate il ripieno. Spuntate le zucchine, tagliatele a fette e poi a bastoncini e fatele saltare per 4-5 minuti in padella con lo spicchio d’aglio, in camicia, e 2 cucchiai d’olio. Regolate di sale.
- In una ciotolina lavorate la ricotta con una forchetta e aggiungete 1-2 cucchiai di latte, se necessario, fino ad avere una consistenza cremosa. Aggiungete una decina di foglie di basilico sminuzzato e amalgamate il tutto.
-
- Adagiate un paio di crepes sopra un tagliere e farcitele con un cucchiaio di ricotta e uno di zucchine saltate. Proseguite fino ad aver riempito tutte le crepes (mettete da parte un cucchiaio di ricotta e uno di zucchine da distribuire sulle crepes prima d infornarle).
- Ripiegate le crepes a metà e adagiatele in una pirofila rivestita con carta forno. Distribuite sulle crepes la ricotta e le zucchine avanzate. Infornate a 180°C per 10 minuti circa. Servite le crespelle calde o tiepide guarnendo con foglie di basilico.